Settimana Santa 2021

Riportiamo tutti gli appuntamenti e gli orari delle celebrazioni per la settimana Santa. Invitiamo la comunità a partecipare alle celebrazioni del Triduo Pasquale.

Lunedì 29, Martedì 30, Mercoledì 31

S. Messa
Chiesa delle suore
Ore 8:00
Adorazione Eucaristica
Chiesa Parrocchiale
Ore 17:00
S. Messa
Chiesa Parrocchiale
Ore 19:00

Giovedì Santo, 1 Aprile

S. Messa nella cena del signore

La Messa nella Cena del Signore, che riunisce tutta la comunità, ricorda anzitutto l’istituzione dell’Eucaristia e il dono del Sacerdozio; [con il rito della lavanda dei piedi- quest’anno sospeso- la comunità si riconosce invece come “luogo” della carità attraverso i suoi molteplici carismi e ministeri.]
La celebrazione si conclude con la solenne processione del Santissimo Sacramento all’altare della reposizione.
La preghiera della Comunità continua con l’ADORAZIONE EUCARISTICA.

Ore 20:30
Chiesa Parrocchiale

Venerdì Santo, 2 Aprile

Celebrazione delle Lodi e dell’Ufficio
Chiesa Parrocchiale
Ore 8:00
Via Crucis

CONFESSIONI al termine della Via Crucis

Chiesa Parrocchiale
Ore 15:00
Celebrazione della Passione del Signore

Il Venerdì Santo la comunità cristiana non celebra l’Eucaristia, ma attraverso la solenne liturgia rivive la passione e morte del suo Signore.
La lettura della Passione secondo Giovanni richiama l’evento centrale della salvezza i cui frutti si chiede a Dio di estendere al mondo intero (preghiera universale). A questo primo momento segue l’adorazione della Croce, esposta ai fedeli come segno dell’amore di Dio in Cristo Gesù. Con la Comunione al pane eucaristico, consacrato il giorno precedente, si conclude la celebrazione.
Il Venerdì Santo è giorno di digiuno, da protrarsi possibilmente anche al sabato santo, come segno esteriore di partecipazione interiore al Sacrificio di Cristo.

Chiesa Parrocchiale
Ore 20:30

Sabato Santo, 3 Aprile

Celebrazione delle Lodi e dell’Ufficio
Chiesa Parrocchiale
Ore 8:00
Confessioni
Chiesa Parrocchiale
9:00 - 12:00
Confessioni
Chiesa Parrocchiale
Ore 15:30 - 19:00
Veglia pasquale

La notte pasquale segna il vertice della storia dell’umanità. Questa notte, in cui Cristo passa dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce, costituisce il cuore di tutto l’anno liturgico: in essa i fedeli, per mezzo del battesimo, celebrano la loro pasqua (= “passaggio”) dalla morte del peccato alla vita divina.
La solenne Veglia Pasquale è strutturata in quattro momenti strettamente congiunti:

liturgia della luce
liturgia della parola
liturgia battesimale
liturgia eucaristica

Chiesa Parrocchiale
Ore 20:00

Domenica di Pasqua, 4 Aprile

S. Pasqua
Chiesa Parrocchiale
Ore 7:30
S. Pasqua
Chiesa Parrocchiale
Ore 9:00
S. Pasqua
Chiesa Parrocchiale
Ore 11:00
S. Pasqua
Chiesa Parrocchiale
Ore 17:00
S. Pasqua
Chiesa Parrocchiale
Ore 19:00

Lunedì dell'Angelo, 5 Aprile

S. Messa
Chiesa Parrocchiale
Ore 9:00
S. Messa
Chiesa Parrocchiale
Ore 11:00
Credits

Grafica e Web Design

Bianchini Giammarco